Questi ravioli piaceranno anche a tuo figlio: guarda come li preparo

La ricetta per preparare dei ravioli capaci di conquistare i palati di grandi e piccini: ecco come realizzarli.

Convincere i bambini a mangiare la verdura è un problema spesso irrisolvibile per la maggior parte dei genitori. Eppure, a volte, le soluzioni ai problemi che sembrano più difficili sono semplicissime. Basterà ad esempio preparare dei ravioli alle verdure capaci di conquistare i palati di grandi e piccini.

Ravioli amati dai bambini
Come preparare dei ravioli amati anche dai bambini (Locandaipiceni.it)

Nella realizzazione di un piatto dedicato ai bambini, assumono grande importanza colori, forme e texture, aspetti che possono aiutare a percepire una pietanza in maniera diversa e positiva. Stupire i più piccoli con un piatto buono e colorato non è affatto difficile, soprattutto con una ricetta di ravioli alle verdure speciale.

La ricetta per preparare i ravioli alle verdure perfetti per i più piccoli

L’arte di preparare i piatti per i bambini viene chiamata “food art for kids”. Attraverso composizioni creative, forme diverse per i soliti alimenti e un pizzico di fantasia, si realizzeranno pietanze che renderanno felici i bambini ogni volta che dovranno sedersi a tavola. Un esempio è preparare i ravioli alle verdure, tagliando i ravioli stessi a forma di stella, di cuore o di fiore. Scelta la forma preferita, realizzarla non sarà affatto difficile dato che questa pasta fresca si presta ad essere realizzata in modi diversi.

Ravioli
Ravioli, la ricetta per far contenti tutti (Locandaipiceni.it)

Gli ingredienti necessari per la pasta sono 200 grammi di farina semintegrale di grano tenero macinata, 2 uova. Per il ripieno occorreranno 250 grammi di philadephia; 250 grammi di polpa di zucca cotta, 200 grammi di panna, olio extravergine di oliva e sale. Per il condimento 100 g mozzarella, 12 pomodorini datteri piccoli, 1 spicchio d’aglio.

Preparare i ravioli alle verdure: passaggi e ingredienti

Per preparare i ravioli si partirà naturalmente dalla pasta, versando in un impastatore la farina setacciata, le uova, lo zafferano sciolto in acqua. A questo punto iniziare a impastare, fino a ottenere un impasto ben compatto e omogeneo. Avvolgere la pasta con un foglio di pellicola e lasciarla riposare in frigo per un’ora.

ravioli in padella
La ricetta per preparare i ravioli più buoni di sempre (Locandaipiceni.it)

Per il ripieno, la polpa di zucca tolta dalla buccia dovrà essere strizzata per eliminare l’acqua. La polpa dovrà poi essere frullata per ottenere una consistenza senza grumi. Aggiungere il formaggio spalmabile. Riprendere la pasta dal frigo e dare ai ravioli la forma che si preferisce. In ogni raviolo mettere il ripieno di zucca. Bollire i ravioli in acqua salata per una manciata di minuti e condirli con con una salsa di pomodorini e aglio precedentemente preparata.

L’importanza delle verdure nell’alimentazione dei bambini

Ciascun ortaggio ha principi nutritivi diversi. Tutti, però, sono una ricchissima fonte di acqua, di vitamine e minerali e di fibre, che aiutano la funzionalità dell’intestino. Secondo gli esperti, per prevenire malattie cronico degenerative, è necessaria l’assunzione di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno da consumare in momenti diversi della giornata.

Ricchi di sostanze bioattive, o “fitocomposti”, verdura e frutta svolgono una funzione antiossidante, antitumorale, antibiotica e permettono di ridurre i rischi di ipertensione, di diabete e di infarto, contrastando i danni prodotti dai radicali liberi e mantenendo il giusto equilibrio acido-basico nell’organismo. A questo proposito il Ministero della salute e della sicurezza ha stilato un decalogo sul consumo della frutta e della verdura.

Gestione cookie