Provate+i+maccheroncini+di+Campofilone+ma+con+queste+squisite+varianti
locandaipiceniit
/ricette/provate-i-maccheroncini-di-campofilone-ma-con-queste-squisite-varianti/amp/
Ricette

Provate i maccheroncini di Campofilone ma con queste squisite varianti

Published by
Francesca Bloise

Maccheroncini di Campofilone: come portare in tavola un piatto di pasta super gustoso e facile da preparare. Ti suggeriamo una variante alla portata di tutti

Ci sono tradizioni che non si esauriscono con il tempo e con il susseguirsi delle generazioni, anzi si rafforzano e diventano iconiche. Ne è esempio la pasta di Campofilone che ancora oggi viene fatta come si realizzava una volta.

Maccheroncini di Campofilone: la proposta (Locandaipiceni.it)

Solo ingredienti semplici e genuini: semola di grano duro e uova, tutto rigorosamente italiano, per una essiccatura lenta e a bassa temperatura. E’ con questa pasta che si realizza una ricetta davvero squisita e con diverse varianti. Scopriamo come proporre i maccheroncini di Campofilone.

Pasta di Campofilone: una lunga tradizione

La pasta di Campofilone è ideale per qualsiasi tipo di ricetta così da accontentare tutta la famiglia. Si cuoce in poco tempo e ha una resa speciale grazie ad una sfoglia ruvida ma sottile e morbida. La pasta all’uovo è imbattibile e oggi scopriamo in particolare come proporre i maccheroncini di Campofilone, un formato a metà tra tagliatelle e tagliolini, fini ma non troppo.

Si possono presentare con tante varianti: semplici ma veramente dal gusto sopraffino sono quelli con la salsa di prezzemolo e pecorino e a breve vedremo come prepararli direttamente in casa.

Pasta di Campofilone, fatta oggi come un tempo (Locandaipiceni.it)

Molto gustoso è anche l’abbinamento con salvia mele e nocciole. Ognuno, poi, può impiattare come meglio crede.

Maccheroncini di Campofilone con salsa di prezzemolo e pecorino

Ingredienti

  • 250 g di Maccheroncini di Campofilone
  • 40 g di pecorino romano grattugiato
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 60 g di mollica di pane bianco bagnata con acqua fredda e poi strizzato
  • 60 g di prezzemolo
  • 1 cubetto di ghiaccio
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Sale q.b.
Maccheroncini di Campofilone con salsa di prezzemolo e pecorino (Locandaipiceni.it)

Come preparare i maccheroncini di Campofilone con salsa di prezzemolo e pecorino

La preparazione dei maccheroncini di Campofilone nella variante che proponiamo oggi sono freschi, gustosi e anche facili da preparare. Per prima cosa prepariamo la salsa con la quale condiremo la pasta.

Inseriamo nel boccale del frullatore l’olio, il prezzemolo, il ghiaccio, la mollica di pane, il pecorino e un po’ di pepe. Frulliamo per qualche minuto fino a quando non otteniamo una crema densa e liscia dal colore verde. Se notiamo delle difficoltà nel frullare possiamo inserire un po’ di acqua nel bicchiere.

Assaggiamo e se è necessario possiamo inserire un po’ di sale. Di solito non serve perché il pecorino già molto saporito dona un bel sapore. Mettiamo da parte e cuociamo la pasta, basteranno pochissimi minuti.

Scoliamo la pasta avendo l’accortezza di conservare un po’ di acqua di cottura e condiamo subito con la nostra crema al prezzemolo. Se serve possiamo ammorbidire con un po’ di acqua di cottura. Il nostro primo è pronto e possiamo servire decorando con una fogliolina di prezzemolo in superficie.

Francesca Bloise

Recent Posts

Devi andare via? Ecco come mantenere in vita le tue piante mentre viaggi

Se ami viaggiare ma allo stesso tempo adori prenderti cura delle piante e averle in…

1 ora ago

Se vivi sulla costa, sai che i calamari si preparano solo così

Scopriamo insieme come preparare in modo semplice, veloce ma saporito i calamari di piccole dimensioni.…

2 ore ago

Un borgo affascinante e ricco di mistero: anche il nome ci racconta della sua storia

Incastonato nello splendido scenario delle Marche spicca un meraviglioso borgo gioiello avvolto nel mistero: scopriamone…

5 ore ago

Crostoni di polenta, io ci metto due ingredienti davvero speciali

Crostoni di polenta, scelgo di sorprendere i miei ospiti così, ogni cena con questa prelibatezza…

7 ore ago

Un Posto Al Sole, finalmente sposi: arriva la notizia piĂą attesa

Arriva una novitĂ  clamorosa in Un Posto Al Sole: tra le anticipazioni delle prossime puntate…

16 ore ago

Cheesecake con ricotta, anisetta e cioccolato: devi assolutamente assaggiarla

Con questa cheesecake svolti, sai come prepararla? Ti diciamo tutto quello che devi procurare in…

20 ore ago