Cheesecake con ricotta, anisetta e cioccolato: devi assolutamente assaggiarla

Con questa cheesecake svolti, sai come prepararla? Ti diciamo tutto quello che devi procurare in poco tempo avrai tutto pronto.

Avete voglia di una cheesecake che si discosta completamente dalla tradizione? Non potete perdervi assolutamente questa, passo passo vi indicheremo tutto quello che c’è da fare. A me capita spesso di avere voglia di dolce e da qualche tempo ho capito come realizzarne uno buonissimo e oggi ho deciso di condividere con voi la ricetta.

Cheesecake
Cheesecake con ricotta, anisetta e cioccolato: devi assolutamente assaggiarla (Locandaipiceni.it)

Ma iniziamo subito e capiamo cosa bisogna fare, tutti i passaggi sono semplici da seguire e alla portata di tutti, se siete pronti iniziamo vi suggerisco di prendere carta e penna e seguire tutti i consigli per un risultato perfetto.

Cheesecake con ricotta e anisetta, tutti i dettagli per una preparazione impeccabile

La grande protagonista di questa ricetta è la ricotta, sappiamo che questo alimento è molto presente in cucina e soprattutto come tutti saprete è molto versatile. L’ingrediente dovrà essere lavorato a mano.

Questo dolce è perfetto se si vuole offrire un buonissimo dolce agli ospiti per merenda, ma anche se si vuole concludere un pranzo o una cena. L’unione della ricotta, del cioccolato e della anisetta ha dato vita ad un dolce gustosissimo. Di seguito troverete tutti gli ingredienti necessari che vi porteranno ad un risultato unico.

Ricotta
Cheesecake con ricotta e anisetta, tutti i dettagli per una preparazione impeccabile (Locandaipiceni.it)

Ingredienti necessari:

  • 250 grammi di frollini al cioccolato,
  • 80 grammi di burro.

Ingredienti necessari per la farcia

  • 300 grammi di ricotta di pecora;
  • 300 grammi di yogurt bianco;
  • 4 fogli di gelatina;
  • 125 grammi di zucchero a velo;
  • 30 ml di anisetta;
  • 100 grammi di panna da montare.

Per la decorazione:

  • 100 grammi di cioccolato fondente;
  • 50 grammi di panna da montare.

Preparazione della gustosissima cheesecake

Dopo aver procurato il necessario possiamo andare avanti e iniziare la nostra preparazione. In primis è fondamentale rivestire con uno stampo a cerniera con della carta forno. Subito dopo è bene frullare i biscotti e aggiungere anche il burro, è fondamentale mescolare tutto alla perfezione, subito dopo si potrà trasferire tutto nello stampo. Dopo aver livellato tutto lasciamo riposare in frigo per almeno 20 minuti. Nell’attesa possiamo occuparci della farcia, dunque, lasciamo in ammollo i fogli di gelatina, è fondamentale utilizzare acqua fredda e subito dopo montare la panna e neve ben ferma.

cioccolato
Preparazione della gustosissima cheesecake (Locandaipiceni.it)

Continuiamo lavorando la ricotta con lo zucchero a velo e con l’anisetta. Dopo si potrà continuare strizzando la gelatina e unendo la panna alla ricotta. Tutto il composto dovrà essere amalgamato e subito dopo versato sulla base di biscotti. Sul pentolino lasciamo sciogliere la variegatura al cioccolato e aggiungete il cioccolato fondente, l’obiettivo è quello di ottenere un composto omogeneo.

Versate qualche cucchiaio della ganache di cioccolato sulla cheesecake e serviamoci di una forchetta per creare delle venature in superficie. Alla fine si potrà procedere versando il cioccolato fondente. Adesso continuiamo lasciando riposare in frigo per almeno 4 ore. Trascorso il tempo necessario possiamo finalmente gustare la nostra torta.

Gestione cookie