Le solite crostate non vi vanno più? Abbiamo la soluzione che fa al caso vostro, prepara questo dolce perfetto per ogni occasione.
Avete mai provato la torta di Ascoli Piceno? Per certi versi somiglia alla cheesecake, ma attenzione la differenza sta nella “cheese” che è imbevuta di anisetta. Si tratta di una ricetta che richiede qualche ora per la preparazione, per intenderci è bene anticiparsi il lavoro di circa 12 ore.
Per andare più nello specifico in questo modo si avrà più tempo per riuscire a far insaporire tutti gli ingredienti. Con questo dolce sarete in grado di conquistare chiunque ve lo assicuriamo, l’obiettivo di oggi è quello di parlarvi di tutti i dettagli che riguardano la preparazione. Se siete pronti possiamo vedere tutto quello che c’è da fare.
Ingredienti per la preparazione di questa torta, tutti i dettagli
A volte si finisce sempre per servire lo stesso dessert, ma sappiate che questa torta potrebbe essere la ricetta perfetta se l’obiettivo è quello di servire qualcosa di totalmente diverso. Adesso è giunto il momento di capire quali sono gli ingredienti necessari per riuscire a portare sulle tavole un dolce super gustoso. Attenzione è importante quali sono le dosi giuste da rispettare. Di seguito tutti gli ingredienti necessari:

- 200 grammi di farina 00;
- 90-100 grammi di burro;
- 100 grammi di zucchero;
- 4 tuorli d’uovo;
- ½ bustina di lievito (la dose da 16 g per dolci);
- 150 grammi di cioccolato fondente;
- – 400 grammi di ricotta fresca
- b. di anisetta
Passaggi fondamentali per la preparazione di questa torta
Da dove iniziare? Vi consigliamo in primi di ricoprire la ricotta fresca con l’anisetta ed è fondamentale lasciarla in frigo, così solo potrà diventare ancora più gustosa. Lasciate riposare per circa 16 ore, trascorso il tempo necessario possiamo continuare procurando una ciotola e dentro mettiamo i tuorli, la farina, il burro e lo zucchero. Mescoliamo fino a formare un impasto omogeneo e subito dopo serviamoci di una teglia infarinata e stendiamo lì la nostra sfoglia procedendo alzando i bordi. Continuiamo spargendo la ricotta, senza però superare i bordi.

Inforniamo a 180° gradi per circa 30-40 minuti. Nel frattempo sciogliamo la cioccolata in un pentolino con un po’ d’acqua, una volta pronto tutto procediamo versando sopra il dolce, è importante lasciare raffreddare e riporre tutto in frigo. Attendiamo circa due ore e subito dopo vi potrete preparare a servirla. Si tratta di un dolce perfetto per l’estate e che puoi servire durante le giornate più calde. Come vi abbiamo già detto è grado di mettere tutti d’accordo, anche i palati più esigenti. Insomma, se non avete in mente altri dolci, vi diciamo subito che questo è quello perfetto da preparare i commensali si leccheranno i baffi e non solo, ve ne chiederanno un’altra fetta. Potete consumarla anche il giorno dopo.