Nei prossimi giorni, l’Inps avvierà i pagamenti delle varie prestazioni economiche gestite dall’ente: tutte le date da segnare a maggio.
Con l’arrivo di maggio, sono già scattati i pagamenti delle pensioni per milioni di italiani. Gli assegni sono stati erogati dall’Inps con un leggero ritardo rispetto al solito, poiché il primo giorno del mese ricorreva la Festa dei Lavoratori.

Nei prossimi giorni, invece, l’Istrutto di previdenza sociale provvederà al pagamento delle mensilità delle altre prestazioni economiche, come ad esempio Assegno di Inclusione, Supporto per la Formazione e il Lavoro, Assegno Unico Universale, ma anche Naspi e Dis-Coll. I vari trattamenti non vengono erogati nello stesso giorno, ma ognuna di essi segue uno specifico calendario. Vediamo tutte le date da segnare durante il mese di maggio.
Pagamenti Inps, quando arrivano Assegno Unico, Assegno di Inclusione e Sfl
Dopo l’erogazione delle pensioni, scattata venerdì 2 maggio, l’Inps provvederà al pagamento delle mensilità relative delle varie prestazioni economiche gestite dallo stesso ente e che riguardano milioni di famiglie italiane.

Per quanto riguarda l’Assegno Unico Universale, come ogni mese, le date da segnare sono due e variano in base alla presentazione della domanda o ad eventuali comunicazioni all’Inps da parte dei beneficiari che potrebbero aver subito modifiche della situazione familiare o economica. La prima tranche di pagamento avverrà intorno al 20 maggio e riguarderà coloro i quali hanno già ricevuto almeno una mensilità della misura e non hanno inoltrato comunicazioni durante lo scorso mese. Chi, invece, ha comunicato variazioni o ha presentato domanda ad aprile dovrà attendere l’ultima settima di maggio, tra il 26 ed il 27.
L’Assegno di Inclusione ed il Supporto per la Formazione, i due contributi che hanno sostituito il vecchio Reddito di Cittadinanza, seguono lo stesso calendario per l’erogazione. Il 15 maggio riceveranno gli importi i nuovi beneficiari, mentre il 27 scatterà l’erogazione per coloro i quali ricevono la misura non per la prima volta.
Carta Acquisti, Naspi e Dis-Coll, i pagamenti di maggio 2025
Naspi e Dis-Coll, le due indennità rivolte a coloro i quali hanno perso il lavoro involontariamente, non hanno, invece, un calendario ben definito. Gli importi generalmente vengono erogati entro la metà del mese, ma i pagamenti si basano sempre sulla data di presentazione della domanda da parte del beneficiario.

Infine, i beneficiari della Carta Acquisti da 80 euro non dovranno attendere una ricarica durante il mese corrente. La misura, difatti, viene erogata bimestralmente ed il terzo accredito del 2025 (maggio-giugno) è previsto a giugno.
Ricordiamo che i cittadini possono sempre verificare gli importi e le date di pagamento nella sezione Fascicolo Previdenziale presente sul portale online di Inps accedendo mediante le credenziali Spid, Cie o Cns. Nell’area personale MyInps è possibile anche monitorare lo stato della domanda per chi ha presentato richiesta per una delle misure.