Come preparare il salmone: una ricetta davvero semplicissima

Il salmone è uno dei tipi di pesce più amati e semplici da cucinare: ecco una ricetta davvero gustosa alla portata di tutti

Il salmone è un pesce molto amato in cucina, perché è delicato ma anche molto saporito. E anche se è più grasso degli altri, è ricco di proteine e omega 3. Cucinare il salmone può sembrare complicato, ma con il metodo giusto diventa un piacere: è saporito, proteine a go go e si adatta perfettamente ad ogni pasto, che sia un brunch, un pranzo leggero o una cena gustosa. Tra le tante proposte a base di salmone, ce n’è una che ha conquistato davvero tutti, almeno secondo gli utenti di MyRecipes.

preparare il salmone
Come preparare il salmone: una ricetta deliziosa-locandaipiceni.it

Parliamo del salmone all’aglio e prezzemolo, una ricetta semplice ma irresistibile, diventata la più salvata di sempre sul web, anche se estremamente semplice. Grazie allo strumento MyRecipes, puoi conservare tutte le tue ricette preferite in un unico posto e avere sempre a portata di mano idee facili e buone da portare in tavola. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio la ricetta.

Come preparare il salmone: la ricetta che sta facendo impazzire tutti

Se c’è un piatto che fa impazzire tutti, ma soprattutto coloro che seguono un regime alimentare sano, è senza dubbio questo salmone al forno con aglio e prezzemolo. Semplice, ricco di sapore e praticamente infallibile, è l’ideale per quando vuoi portare in tavola qualcosa di buono senza complicarti la vita. I tre ingredienti fondamentali? Un bel filetto di salmone, del prezzemolo fresco tritato e aglio finemente sminuzzato.

salmone, aglio e prezzemolo
Come preparare il salmone: ricetta semplice ma saporita-locandaipiceni.it

Per un risultato perfetto, scegli un filetto da circa 900 grammi con la pelle: in cottura aiuta a trattenere l’umidità e rende la parte inferiore bella croccante. Il trucco è cuocerlo con la pelle rivolta verso il basso. Dopo aver preriscaldato il forno, adagia il pesce su una teglia foderata con carta forno, condisci con sale e pepe e preparati a insaporirlo per bene.

La salsa è il punto forte della ricetta: una miscela cremosa a base di maionese, senape di Digione, salsa Worcestershire, olio d’oliva, succo di limone, aglio e prezzemolo. Spalmala generosamente su tutto il salmone, assicurandoti di coprire anche i lati: ogni forchettata deve essere ricca e saporita.

Cuoci in forno per circa 25 minuti. Il salmone sarà pronto quando inizierà a sfaldarsi facilmente oppure, se vuoi essere preciso, quando la parte più spessa segnerà tra i 59 e i 61 °C. Una volta cotto, lascialo riposare qualche minuto sulla teglia: serve a far ridistribuire i succhi e mantenerlo morbido e succoso. Completa con una grattugiata di scorza di limone, un altro po’ di prezzemolo e un pizzico di sale marino in fiocchi.

Cosa ne pensano gli utenti?

Le recensioni parlano chiaro: questa ricetta è stata definita “facile da seguire”, “deliziosa” e “una di quelle da rifare”. In tanti l’hanno già salvata come preferita nel loro ricettario digitale. E una volta provata, è difficile non dargli ragione.

Gestione cookie