Carmen, la parente del Papa che vive in Italia: “Uno di famiglia”

Una parente di Papa Leone XIV, Carmen, vive in Italia ed è sposata con un imprenditore locale, la sua storia.

L’elezione del cardinale Robert Prevost al Soglio Pontificio ha messo fine al breve vuoto che si era venuto a creare nella Chiesa con la morte di Papa Francesco, avvenuta nel giorno del Lunedì dell’Angelo, appena poche ore dopo che il Pontefice argentino aveva tenuto la sua ultima benedizione Urbi et Orbi. Era emersa più di qualche ipotesi, anche con nomi di papabili ritenuti molto vicini agli ultimi.

Papa Leone XIV e nel tondo Carmen Prevost
Carmen, la parente del Papa che vive in Italia (Locandaipiceni.it)

Nelle ore immediatamente precedenti all’inizio del Conclave, era poi emerso il nome del cardinale Prevost, che eletto ha scelto il nome di Leone XIV. Tra gli elettori del Conclave, anche un marchigiano, ovvero il cardinale ascolano Giuseppe Petrocchi. Emerge intanto un legame tra il nuovo Pontefice, che ha origini italiane, per via di un suo bisnonno, e le Marche.

La parente del nuovo Papa che vive nelle Marche: chi è

Infatti, in territorio marchigiano, ed esattamente a San Severino Marche, nell’alto maceratese, vive Carmen Prevost Navea, nata nel 1961 a Mirtaflores, e moglie di un imprenditore locale, Massimo Massi. I due si sarebbero conosciuti a Lima, città fondata da Francisco Pizarro, dove l’imprenditore marchigiano ha lavorato diverso tempo, poi nel 2015 la donna è arrivata in Italia.

Carmen, la cugina del Papa
La parente del nuovo Papa che vive nelle Marche (Locandaipiceni.it)

La signora Carmen, secondo quanto affermato da lei stessa, condivide con il nuovo Papa non solo il cognome, ma anche una consanguineità risalente al bisnonno paterno. Per lei, il Pontefice “è uno della mia famiglia, un pastore dal cuore peruviano”, anche se in un’intervista ha spiegato che pur essendo certa del legame di sangue, la parentela è lontana e non si sono mai conosciuti.

Quindi ha raccontato della grande emozione del suo popolo d’origine, nel vedere sua eminenza Robert Prevost affacciarsi dal balcone su piazza San Pietro. La signora Carmen è andata alla ricerca delle sue origini attraverso l’albero genealogico conservato in Perù, quindi in passato ha anche cercato di incontrare l’allora cardinale Robert Prevost, già presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.

L’emozione di Carmen per l’elezione di Papa Leone XIV

La notizia della nomina al soglio pontificio ha colto Carmen completamente di sorpresa, ma ha chiaramente suscitato in loro grande commozione e orgoglio. Ma non solo loro: l’emozione è grande in tutto il Perù, dove i giornali hanno titolato, ricordando il “cuore peruviano” del nuovo Pontefice. Qui il nuovo Papa è stato in passato missionario e poi come vescovo di Chiclayo.

Il primo discorso di Leone XIV
L’emozione di Carmen per l’elezione di Papa Leone XIV Locandaipiceni.it)

Il suo amore per il Perù ha fatto anche sì che le autorità del Paese all’epoca gli concedessero la cittadinanza, e Carmen – che ha vissuto a lungo facendo la spola tra l’Italia e il suo Paese d’origine – è davvero orgogliosa di tutto questo. La donna, peraltro, appartiene alla confraternita della Santissima Vergine Addolorata, a San Severino Marche, e anche le sue consorelle si sono dette orgogliose di questa parentela.

Gestione cookie