Altri+200+euro+di+sconto+in+bolletta%3A+ma+come+funziona+questo+bonus
locandaipiceniit
/news/altri-200-euro-di-sconto-in-bolletta-ma-come-funziona-questo-bonus/amp/
News

Altri 200 euro di sconto in bolletta: ma come funziona questo bonus

Published by
Marco Sparta

Nei giorni scorsi, Arera ha pubblicato la delibera che contiene tutti i dettagli che riguardano il nuovo bonus bollette da 200 euro: a chi è destinato e come sarà erogato.

È arrivata la delibera di Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) che ha fornito tutti i chiarimenti che riguardano il nuovo bonus Bollette. Si tratta del contributo straordinario da 200 euro una tantum introdotto dal Governo per aiutare le famiglie a sostenere le spese per le utenze domestiche.

Nuovo bonus bollette 200 euro, i chiarimenti Arera (Locandaipiceni.it)

Il bonus in questione si affianca ai cosiddetti bonus sociali che permettono alle famiglie con bassi redditi di ricevere uno sconto sulle bollette (luce, gas e acqua). Sommando le due misure è possibile ricevere sino a 500 euro. Capiamo, secondo quanto spiegato da Arera nella delibera dei giorni scorsi, chi riceverà il nuovo bonus e quali sono le modalità di erogazione.

Bonus bollette da 200 euro, i requisiti per ottenere il contributo

Dal 1° aprile scorso è operativo il nuovo bonus bollette da 200 euro, introdotto dal Governo attraverso il decreto Bollette. Il contributo una tantum, in particolare, sarà erogato per il secondo trimestre dell’anno in corso, da marzo a giugno.

Bonus bollette 200 euro, i requisiti (Locandaipiceni.it)

A riceverlo saranno le famiglie con un Isee non oltre la soglia dei 25mila euro. Questa misura, come abbiamo anticipato, si aggiunge ai bonus sociali, che permettono di ottenere sconti sulle bollette dell’energia elettrica, gas e acqua e sono rivolti ai nuclei familiari con Isee sino a 9.530 euro, soglia che sale a 20mila euro per quelli con almeno quattro figli a carico.

Bonus bollette, come sarà erogato: la delibera di Arera

Arera, nella delibera dei giorni scorsi, ha chiarito le modalità di erogazione del contributo straordinario da 200 euro. In particolare, chi beneficia già del bonus sociale elettrico non dovrà fare nulla. Il bonus verrà riconosciuto automaticamente sotto forma di sconto giornaliero (1,64 euro) sulla bolletta nel periodo compreso tra il tra il 1° aprile e il 31 luglio.

Nuovo bonus bollette 200 euro, tutto quello che c’è da sapere (Locandaipiceni.it)

Diverso il caso, invece, per chi non beneficia del bonus sociale, ma rientra comunque nei requisiti per ricevere il contributo straordinario. Per queste famiglie, è necessario aggiornare e inoltrare la Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica) all’Inps che provvederà poi a comunicare i dati ad Arera. Quest’ultima, in seguito, si occuperà di individuare la platea dei beneficiari e comunicare le informazioni ai vari gestori, a decorrere da giugno 2025. Infine, i gestori dovranno applicare lo sconto previsto sulle bollette entro i successivi tre mesi.

Arera ha anche imposto ai vari operatori di indicare tutte le informazioni relative al contributo straordinario sulle home page dei propri siti internet, ma anche sulle bollette ricordando ai clienti la necessità di aggiornare la Dsu per beneficiare del nuovo bonus. Questo servirà ad informare tutti gli utenti, considerato che il bonus in alcuni casi non scatterà automaticamente.

Marco Sparta

Recent Posts

Lonza e pecorino fritti: un incontro di sapori che ti sorprenderà

Hai mai provato lonza e pecorino fritti? Un incontro di sapori che ti sorprenderà e…

8 ore ago

Da Ascoli Piceno verso il mare: i consigli del Gambero Rosso

Immergersi nella bellezza delle Marche è sempre un'esperienza suggestiva: scopriamo di seguito i dettagli delle…

12 ore ago

Anticipazioni turche Tradimento: la serie ha una novità inattesa

Soap turca del momento, Tradimento sta tenendo gli spettatori incollati agli schermi: scopriamo di seguito…

17 ore ago

I frascarelli marchigiani: l’alternativa delle nostre nonne alla polenta

Avete mai assaggiato i frascarelli marchigiani? Un piatto tipico delle Marche di origine contadina: ecco…

18 ore ago

La Via Lauretana, ognuno di noi dovrebbe percorrerla almeno una volta nella vita

Andiamo alla scoperta della Via Lauretana, uno degli itinerari mariani più antichi al mondo. Perché…

21 ore ago

Maltagliati come si fanno da queste parti, preparali con fagioli o fave

Ecco una ricetta pratica e veloce per fare i maltagliati con fagioli o fave, una…

23 ore ago