Ospiti in casa? Stupiscili con uno sfizioso spuntino, basta poco per creare un piatto scenografico e che fa venire l’acquolina.
Quando si ospita gente in casa non si sa mai cosa preparare per accoglierla. Ci sarebbero tantissime idee, alcune delle quali però troppo complesse da preparare, altre invece fanno impiego di ingredienti e prodotti non facili da trovare in commercio. Tuttavia, basta davvero poco per fare un figurone e per presentare un piatto scenografico in grado di stuzzicare il palato.

Basta creare una scenografica composizione, usando ingredienti freschi, per fare una bella figura. Vediamo come preparare un dolce, o sarebbe meglio definirlo un mix di dolce e salato, per accogliere gli ospiti. Lo si può portare in tavola per offrire uno sfizioso spuntino, come antipasto oppure come dopo cena. Insomma, questo tagliere è perfetto in ogni momento.
Il tagliere di dolci per sorprendere gli ospiti: come organizzarlo e cosa metterci sopra
Sono molto comuni in casa e nei vari locali i taglieri di formaggi e salumi, da consumare solitamente come antipasto, oppure come spuntino. Bene, sfruttiamo la stessa idea, ma componendo un tagliere di dolci e di frutta, ma anche con qualche aggiunta di salato. Il tagliere è un’idea eccellente, perché dà modo a tutti di poter assaggiare più prodotti.
Prelibatezze da assaggiare, le quali devono essere composte in modo elegante, ordinato e scenografico. Un tagliere fatto bene è una gioia per gli occhi e stuzzica non poco il palato. La prima cosa da fare è quella di scegliere un tema preciso. Magari si possono assemblare prodotti di stagione, oppure basarsi sui colori, mettendo prodotti di colori simili e contrastanti.

Di idee ce ne sono infinite, basta scegliere il tema da portare in tavola e già si è a metà strada. Ci si può concentrare su una specifica categoria di dolci, oppure puntare su una degustazione di prodotti particolari, come ad esempio presentare diverse qualità e varietà di cioccolato. Insomma, libera scelta: sul tagliere possiamo mettere pezzetti di cioccolato, quadratini di cheesecake, biscotti, caramelle. Ma non solo.
Tagliere di dolci, il mix da presentare: cioccolato, caramelle, tortine, ma anche frutta e formaggi
Ci si può organizzare con delle ciotoline, dove magari versare un po’ di patatine, dei cracker, marmellate, miele e salse. In più, si possono aggiungere frutta secca, frutta fresca tagliata a pezzi, formaggi. Basta pianificare le corrette quantità, per rendere il tagliere equilibrato. Mix di salato e di dolce, più frutta e formaggi, e si costruisce un tagliere davvero sfizioso.

Deliziare occhi e bocca non è difficile, i cibi più piccoli, oppure le salse, è meglio servirli in piccole ciotole, magari creando accostamenti interessanti. La frutta secca, ad esempio, si sposa alla perfezione con il cioccolato, così le marmellate con i formaggi o i biscotti. Ma il cioccolato sta benissimo anche insieme alla frutta fresca. Da non dimenticare di portare in tavola anche dei cucchiai o degli stuzzicadenti per prendere il cibo senza sporcarsi.