In primavera la natura si risveglia e offre clamorose fioriture scenografiche: quali sono le piante che prosperano anche all’ombra?
In primavera la natura si risveglia, regalando fioriture scenografiche di grande fascino. Chi possiede un giardino è molto fortunato, ma si possono trasformare anche terrazzi e balconi in angoli di oasi dominati dal verde. Gestire il verde, però, non è facile, poiché occorre tener conto delle esigenze delle singole varietà di piante coltivate, i nutrienti da somministrare, le temperature da rispettare, la quantità di acqua da dare e ovviamente l’illuminazione necessaria.

Avere un giardino, o comunque sia uno spazio esterno, pieno di colori, è sempre possibile, anche se questo non è proprio esposto alla luce del Sole. In caso di angoli e spazi all’ombra, bisogna coltivare le giuste piante, quelle che prosperano con poca luce. È necessario quindi conoscere le giuste varietà da piantare: ecco alcune piante annuali perfette per questo contesto.
Problemi di scarsa luce in giardino o in balcone: le piante migliori da coltivare in zone d’ombra
Le piante annuali prosperano in condizioni di ombra, perciò vanno benissimo in queste condizioni. Si tratta di piante che fioriscono in primavera, esplodendo in una moltitudine di colori, e che poi bisogna mantenere per tutto il resto dell’anno, per ottenere ogni anno altre fioriture abbondanti. Le varietà che elencheremo, tra l’altro, si possono acquistare in diverse colorazioni, creando quindi un mix colorato e vivace per la casa.
Una delle piante più coltivate è l’Impatiens, pianta annuale che ama l’ombra. Viene sfruttata soprattutto per le fioriere, ideale da coltivare in piccoli spazi, come ad esempio per un balcone. Si tratta di piante appartenenti alla famiglia delle Balsaminaceae, ampiamente diffuse in Europa, ma anche in Nord America e in Asia. In generale, le Impatiens si seminano nel mese di marzo, non si devono lasciare sotto i raggi solari, specie quelli ustionanti dell’estate. Si concimano due volte al mese con fertilizzanti liquidi, durante i mesi caldi.

Le Impatiens raccolgono un vasto gruppo di varietà, tutte belle e dalle fioriture colorate. Sono piante di piccole dimensioni, quindi facilmente gestibili, usate tantissimo per decorare le aiuole e le bordature. Gradiscono le temperature miti, anche se tollerano anche temperature abbastanza rigide. Nel linguaggio dei fiori, l’Impatiens indica autosufficienza, determinazione, volontà e intelligenza.
Le piante dal coltivare in giardino o in terrazzo: facili da gestire e che amano l’ombra
Altra varietà appartenente alla famiglia della Balsaminaceae è la Balsamo, chiamata anche Impatiens balsamina, bellissima pianta che attira gli impollinatori benefici, come i colibrì e le api. Ama l’ombra, coltivata vicino all’orto, contribuisce all’impollinazione delle verdure. Si autosemina, quindi richiede poche accortezze, al massimo bisogna rimuovere le foglie in eccesso.
Regala fioriture abbondanti e prolungate. Originaria dell’Asia meridionale, è usata come pianta ornamentale in serra o in appartamento. Diffonde un profumo molto delicato. Le Viola è un’altra pianta che ama l’ombra e che offre varie colorazioni, tra viola, giallo, arancione, azzurro e bianco. Fioriscono in tarda primavera e si mantengono vivaci fino all’autunno. Crea il tuo giardino da sogno che prende vita al tramonto.

Occorre regolare la cimatura, si deve somministrare il fertilizzante ogni mese, durante la fase di crescita, mentre il terriccio deve essere ben drenato, per un mix universale, con sabbia e torba. Si deve annaffiare regolarmente ma senza bagnare le foglie, e occorre togliere i fiori appassiti. Non tutti sanno che la viola è un fiore commestibile, in cucina si utilizzano i petali, in particolare la varietà mammola e la viola del pensiero.
Infine, altra pianta da coltivare in giardino è la bellissima Begonia Rex, originaria dell’India e appartenente alla famiglia delle Begoniaceae. Le sue foglie, verde scuro, presentano delle sfumature rosse e argentate, e possono raggiungere i 30 cm di lunghezza. I fiori sono poco appariscenti, ma nel complesso è una pianta stupenda da ammirare. Ama gli ambiente caldo umidi, si coltiva in terriccio misto, si deve rinvasare ogni tre anni. Occorre fare attenzione ai mesi più freddi, dove magari è meglio metterla in casa.