Prova il metodo del 3-2-1 per addormentarti velocemente

Tantissime persone non riescono a prendere sonno facilmente, ma esiste una tecnica per addormentarsi velocemente: cos’è il metodo 321.

Tante persone fanno fatica ad addormentarsi. Lo stress elevato, le cattive abitudini, i pasti serali abbastanza pesanti, il desiderio di restare alzati a guardare un film, lo sguardo fisso sul telefonino, ambienti poco confortevoli, sono tutti fattori che contribuiscono a scacciare via il sonno e a riposare male. Purtroppo, quasi tutti dormono poco e male, ma un riposo di qualità è essenziale per la salute.

Ragazza cerca di addormentarsi
Ragazza cerca di addormentarsi (Locandaipiceni.it)

Occorre trasformare il riposo notturno, elevandone la qualità e aumentandone le ore. Come confermano gli esperti, bisogna dormire almeno 7/9 ore per sentirsi bene, e avere un sonno profondo che possa alternare tutte le fasi diverse volte per notte. Dunque, è fondamentale prendere sonno velocemente per iniziare il riposo, ma come fare? Questa tecnica è davvero utile, basta solo applicarla correttamente: così il metodo 321.

Il metodo 321 per dormire bene: come si mette in pratica questa tecnica di rilassamento

Esistono diverse strategie per addormentarsi e ognuno ha il suo metodo. La tecnica del 321 è sicuramente molto valida e non a caso sta riscuotendo sempre più successo. In una società che corre frenetica, tutti hanno bisogno di dormire bene e di addormentarsi velocemente. Il metodo del 321 rientra nelle sane abitudini e nella semplice routine della buonanotte.

Prima di tutto occorre creare un ambiente confortevole e rilassante, quindi un ambiente salubre, il buio non deve essere disturbato da luci, la stanza da letto deve diffondere gradevoli odori, il materasso deve essere semirigido e così via. E poi ecco che subentra la sana routine serale, a iniziare dalla cena che si consuma. Questa deve essere leggera e consumata almeno tre ore prima di andare a letto.

Addormentamento
Addormentamento (Locandaipiceni.it)

Mai consumare cibi troppo pesanti e bevande alcoliche, dunque è bene cenare presto e andare a letto a stomaco vuoto. Inoltre, bisogna scacciare via ogni attività stimolante almeno due ore prima di coricarsi, quindi niente lavoro, niente stimoli particolari, meglio ridurre al minimo l’esposizione alla luce blu degli schermi, non controllando lo smartphone per non interferire con il sonno.

Come prendere sonno velocemente: le sane abitudini da adottare nelle ore serali

Luce blu, alcol e cibo pesante interferiscono con l’addormentamento, interrompendo il ciclo del sonno. Al massimo, se proprio si ha molta fame, si possono consumare alcuni cibi che conciliano il sonno, come latte caldo con cannella, frutta secca, avocado, yogurt e ovviamente le tisane rilassanti. Se la cena deve essere consumata almeno tre ore prima di coricarsi, occorre evitare qualsiasi attività mentalmente stimolante due ore prima di prendere sonno.

Donna riposa rilassata e serena
Donna riposa rilassata e serena (Locandaipiceni.it)

Occorre mantenere bassi i livelli di cortisolo, dunque non bisogna essere troppo vigili per non ritardare l’azione della melatonina. Vanno bene una breve passeggiata, una doccia calda, esercizi di meditazione, la lettura di un libro, la scrittura di un diario, insomma, rituali di relax. Infine, un’ora prima di coricarsi bisogna evitare la luce blu degli schermi.

Meglio limitare l’esposizione a tv, smartphone, e-reader, pc. La luce blu indica al cervello di restare sveglio e blocca il rilascio della melatonina. Il metodo del 321 inizia tre ore prima di andare a letto, perciò bisogna strutturare la propria routine serale. Seguendo queste indicazioni si raggiungono ottimi risultati, si dorme bene e si accompagna corpo e mente al riposo.

Gestione cookie