Essere sostenibili si può, ed anche in modo creativo. Basta buttare via vecchi barattoli: ecco il metodo smart per riciclarli
In un mondo in cui il consumismo ha ormai preso il sopravvento, noi, oltre la differenziata, potremmo fare la…differenza. Viviamo in un’epoca storica in cui si dà poco valore alle cose, e quindi quando non ci servono più, le buttiamo via senza pensarci un attimo. Ciò che prima si riparava, ora si butta via. Dovremmo, però, essere più consapevoli e capire che non tutto ciò che buttiamo si può differenziare, e questo crea inquinamento, impattando ancor di più il nostro ambiente.

Riciclare, permette di dare una nuova vita agli oggetti, ma non solo. Grazie al riciclo, rendiamo l’ambiente più sostenibile, riducendo di tanto la quantità di rifiuti che si accumulano sul pianeta ogni giorno. Per non parlare del fatto, che possiamo mettere alla prova la nostra creatività e originalità, differenziandoci dagli altri. Grazie a questo metodo, c’è chi ha addirittura detto addio alla carta igienica: ecco in che modo. Anche i barattoli vecchi, che spesso tendiamo a buttar via, possono avere un utilizzo alternativo, riciclandoli.
6 idee semplici (e furbe) per dare nuova vita ai vecchi barattoli
Hai la dispensa piena di barattoli di vetro vuoti? Prima di pensare di buttarli via, sappi che possono diventare degli alleati sorprendenti per organizzare e decorare casa con un tocco personale. Che arrivino da una marmellata fatta in casa o da una salsa comprata al supermercato, i barattoli di vetro sono oggetti versatili che spesso finiscono dimenticati in fondo a un mobile. Eppure, con un pizzico di creatività, possono trasformarsi in accessori utili e anche belli da vedere. Riutilizzare i barattoli non è solo una scelta sostenibile, ma aggiunge anche carattere alla casa”. Ecco allora alcune idee semplici per sfruttarli al meglio.

1. Fioriere improvvisate
I barattoli di vetro sono perfetti come vasi per fiori. Basta riempirli con qualche stelo fresco e metterli su un davanzale o al centro del tavolo per dare un’aria più accogliente alla stanza. Vuoi fare qualcosa in più? Abbinali per colore o altezza, oppure aggiungi un nastro o un dettaglio decorativo per un effetto curato e personale.
2. Porta-bottoni (e non solo)
Piccoli oggetti come bottoni, perline o gancetti tendono sempre a sparire nei meandri dei cassetti. Con dei barattoli trasparenti li tieni in ordine, sempre visibili e anche facili da trovare. Bonus: fanno pure la loro figura su una mensola dedicata al cucito o al bricolage.
3. Organizer per articoli creativi
Pennarelli, pennelli, forbici: se in casa c’è un piccolo artista (o se lo sei tu), sai quanto rapidamente il materiale creativo può sparpagliarsi ovunque. Usa barattoli alti per tenerli in verticale e separa tutto per tipo o colore: oltre a essere pratico, aggiunge un tocco di ordine e stile.
4. Contenitori da scrivania
Se hai una scrivania invasa da graffette, elastici e altri oggetti minuscoli, i barattoli sono una soluzione economica e immediata. Li puoi tenere in bella vista o infilare in un cassetto, ma comunque tutto sarà più facile da ritrovare.
5. Per i detersivi fai-da-te
Prepari spesso detergenti naturali in casa? I barattoli sono ideali per conservare bicarbonato, aceto o le tue miscele personalizzate. Etichettali con chiarezza e tienili a portata di mano. Alcuni usano i barattoli anche come mini-fioriere: perfetti se ami coltivare piante aromatiche o piccoli fiori.
6. Contenitori per il cibo
Hai finito i contenitori per gli avanzi? Un vecchio barattolo può venire in tuo soccorso. Ottimo anche per conservare spuntini, zuppe o insalate da portare al lavoro. E se pensi all’ambiente, è un’alternativa molto più sostenibile rispetto alla plastica usa e getta.