Siamo ormai abituati a mangiare le carotine baby, ma le conosciamo bene? Ecco tutte le info utili per tornare eventualmente a consumarle con gusto.
Spesso far mangiare ai bambini alimenti come frutta e verdura può risultare un’impresa titanica. Da sempre i più piccoli sono attratti da cibi gustosi perché principalmente pieni di zuccheri. Per questo motivo sono tante le strategie attuate dai grandi marchi di alimentazione di tutto il mondo, tutte iniziative tese a rendere il prodotto salutare più accattivante e suscitare la curiosità nel bambino, intento quindi a volerlo mangiare.
Gli esempi sono veramente tanti; dalle chips di mela alle verdure con le faccine. Chiunque, anche chi non è giovanissimo c’è passato. Quindi è opportuno aprire una finestra per quanto riguarda un alimento in particolare: le carotine baby. Questo formato mini dell’ortaggio è salutare o no? Prima di consumarlo con sicurezza è opportuno conoscerne le caratteristiche per decidere se consumarlo ancora oppure no.
Quando si parla di carotine baby innanzitutto si può entrare in inganno perché le carotine baby sono in realtà delle carote che rimangono piccole perché raccolte prima della piena maturazione. Altra cosa sono invece le carotine baby quelle che si trovano nei supermercati confezionati, queste ultime sono le cosiddette carotine baby-cut cioè sono delle carote normali che vengono modellate in formato mini, quindi è opportuno partire da questa distinzione. Le carotine baby non è altro che una carota standard ì lavata, sbucciata, tagliata in pezzi più piccoli ed arrotondati per comodità .
Confezionati nei sacchetti di plastica con dell’acqua per mantenere la freschezza e la croccantezza del prodotto. Quali sono i benefici per la salute ammesso che ce ne siano. Va detto di sì perché anche se baby sono comunque equivalenti alle carote normali quindi contengono vitamina A e vitamina C, potassio e fibre. Rimuovere la buccia esterna comporta la diminuzione del contenuto di fibra. Ad ogni modo comunque è importante consumare più frutta e verdura possibile, a prescindere se sia fresca, surgelata, essiccata. L’importante è che venga fatto.
Veniamo adesso alla questione sicurezza: molti dicono che le carote baby vengono immerse nella candeggina ma non è assolutamente vero. Vengono sciacquate in una soluzione di cloro diluito, al pari di molte altre verdure pretagliate, per eliminare i batteri e consentire di mangiale direttamente dalla confezione.
Per quanto riguarda invece la patina bianca, che si può trovare sulla superficie della carote baby, è una sfumatura bianca naturale dovuta alla disidratazione che deriva a sua volta dal fatto che la carota in questione sia priva di buccia. Insomma, basta sciacquarle con un po’ di acqua per far recuperare il colore originario e mangiarle in tutta sicurezza.
Immergersi nella bellezza delle Marche è sempre un'esperienza suggestiva: scopriamo di seguito i dettagli delle…
Soap turca del momento, Tradimento sta tenendo gli spettatori incollati agli schermi: scopriamo di seguito…
Avete mai assaggiato i frascarelli marchigiani? Un piatto tipico delle Marche di origine contadina: ecco…
Andiamo alla scoperta della Via Lauretana, uno degli itinerari mariani piĂą antichi al mondo. PerchĂ©…
Ecco una ricetta pratica e veloce per fare i maltagliati con fagioli o fave, una…
Chi segue Tradimento, potrebbe rimanerci male per il proseguo della serie: le anticipazioni infatti non…