Per trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della bellezza ecco un itinerario suggestivo da non farsi sfuggire in una delle regioni più suggestive di tutta l’Italia.
Con la primavera entrata nel suo vivo è tempo di dedicarsi alle gite fuori porta, per godersi queste prime giornate di caldo. Anche se il maltempo è dietro l’angolo, non mancano attimi di sole, consentendo di assaporare la natura in fiore. Inoltre, questo è il momento ideale per approdare in località balneari, ma anche in città d’arte e borghi pittoreschi.

Se non si sa dove recarsi durante una vacanza primaverile in Italia c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Una regione ricchissima di cose da fare e location suggestive è rappresentata dalle Marche, in cui la natura incontra un patrimonio artistico variegato e una tradizione culinaria impareggiabile. Scopriamo di seguito alcuni luoghi stupendi da scoprire in questa suggestiva destinazione: ecco un itinerario ricchissimo per trascorrere una vacanza unica.
Marche: l’itinerario suggestivo per una vacanza indimenticabile
Approdare nelle Marche significa scoprire dei luoghi dalla rara bellezza. Per passare una vacanza suggestiva ci si può dedicare a un itinerario suggestivo: si parte da Macerata, visitando questa splendida città ammirando meraviglie come il Duomo, Palazzo Compagnoni e lo Sferisterio – simbolo della città – e gustando bontà della tradizione nei tanti localini tipici.

Il secondo giorno ci si può spostare in un tour enogastronomico scoprendo location suggestive immerse nella natura come la Tenute Muròla, azienda vinicola che offre un’emozionante visita alle cantine, e Terre di San Ginesio, dove gustare vini locali, accompagnati da piatti tipici.
Altre tappe immancabili in un tour per le Marche
Il tour per le Marche può procedere poi approdando ad Ascoli Piceno, città molto affascinante, in cui immergersi in location pittoresche come Piazza del Popolo e visitare architetture suggestive tra le quali la Chiesa di San Francesco e il Duomo di Sant’Egidio. Approdando qui è immancabile un passo allo storico Caffè Merletti e anche fermarsi in uno dei tanti ristorantini della zona, gustando bontà come le olive ascolane.

Dopo aver dormito ad Ascoli Piceno ci si può spostare a Urbino, in provincia di Pesaro e al confine con l’Emilia Romagna, città affascinante conosciuta per i suoi luoghi stupendi come il Palazzo Ducale, Il Duomo e la Casa di Raffaello, dove il pittore passò la sua infanzia. Qui si possono gustare molte preparazioni tipiche come la crescita sfogliata e i biscotti del pescatore.
Una volta visitata Urbino si può passare a Pesaro, nota in particolare per ospitare la Casa di Gioacchino Rossi e dove assaporare piatti della tradizione come i passatelli, composto di parmigiano, uova e pangrattato.