Il consiglio del Gambero Rosso: questa pasticceria prepara un dolce buonissimo

C’è un dolce preparato da una pasticceria in particolare che è buonissimo e vale la pena assaggiarlo secondo il consiglio del Gambero Rosso.

Quali sono i dolci che piacciono di più? Esistono dolci classici diffusi in tutto il paese o in tutto il mondo, addirittura, poi ci sono dei dolci tipici di alcune zone. Le due cose possono anche fondersi, in realtà, e dare vita ad un dolce classico ma con una variante locale. Questo è un tocco di originalità. Il consiglio del Gambero Rosso ricade proprio su un dolce di questo tipo.

Torta diplomatica
Torta diplomatica (da Facebook-Cookaround-locandaipiceni.it)

In particolare, questo dolce molto apprezzato e consigliato, arriva da una pasticceria immersa nel regno delle olive ascolane. Ci troviamo, quindi, ad Ascoli Piceno e di seguito vi daremo tutti i dettagli forniti dal sito Gambero Rosso. C’è sicuramente da fidarsi della loro analisi e opinione, non credete?

Il consiglio del Gambero Rosso: questo dolce è superlativo!

Stefano Polacchi ha scritto per il Gambero Rosso un articolo raccontando un’esperienza un po’ particolare avvenuta ad Ascoli Piceno. Nello specifico, riguarda la pasticceria BoccaScena in via del Trivio 26 ad Ascoli Piceno. In questo locale, ha avuto modo di avere una proposta: il diplomatico.

Il diplomatico, o torta diplomatica, è un dolce classico della tradizione italiana formato da pasta sfoglia, pan di spagna e crema. È simile alla millefoglie, forse più famosa. Ma quello che conta è che si tratta di una creazione morbida e profumata.

Cucchiaio di mille foglie
Cucchiaio di mille foglie (locandaipiceni.it)

Di solito la ricetta classica consiste nel mettere farina, uova, zucchero, miele, latte, panna, vaniglia e un po’ di rum. Questa pasticceria, invece, ha inserito una variante che l’ha reso originale e sorprendente.

La variante che ha sorpreso tutti

Dunque, torta diplomatica o dolce diplomatico, che si trova ovunque, è una sicurezza per alcuni. Per altri potrebbe aver stancato o potrebbe non essere l’ideale. Ma probabilmente potrebbe cambiare idea di fronte a questa versione inedita. La pasticceria BoccaScena ha messo tra gli ingredienti l’anisetta per un’esplosione di gusto.

Questo tocco ha donato al dolce un sapore alcolico fresco e molto intrigante, tanto che poi un dolcetto tira l’altro, come si suol dire. Una scoperta molto piacevole per il palato. I clienti di questa pasticceria lo sapevano da tempo. Ora, grazie a Gambero Rosso, lo sanno in più persone.

Millefoglie con fragole
Torta diplomatica con fragole (locandaipiceni.it)

Ascoli Piceno è ricca di usanze e tradizioni popolari, è ricca di storia e anche di specialità culinarie. Non solo tipiche, ma versioni classiche con un tocco del luogo e di originalità. Quindi, così come Gambero Rosso ha consigliato questa rivisitazione, anche noi vi consigliamo di fare un giro in questa pasticceria appena passate da queste parti.

Nulla toglie a chi ne avesse voglia, di provare a fare questo dolce a casa andando a recuperare tutti gli ingredienti classici. Sperimentare in cucina può rivelarsi davvero sorprendente.

Gestione cookie