Grottammare%2C+una+perla+incastonata+sulla+costa+del+Mar+Adriatico
locandaipiceniit
/itinerari/grottammare-una-perla-incastonata-sulla-costa-del-mar-adriatico/amp/
Itinerari

Grottammare, una perla incastonata sulla costa del Mar Adriatico

Published by
Nadia Fusetti

Conosciamo meglio Grottammare, una località considerata una vera perla incastonata sulla costa del Mar Adriatico.

Il soprannome “la perla dell’Adriatico” non è a caso per Grottammare, uno splendido luogo sul mare Adriatico, appunto, che offre ai suoi abitanti e ai suoi visitatori posti meravigliosi. L’elemento dominante è il mare, ma si tratta di un luogo ricco di storia, di cultura e di curiosità.

Grottammare, una perla incastonata sulla costa del Mar Adriatico (Locandaipiceni.it)

D’estate, e non solo, tutti dovremmo andare almeno una volta in questa cittadina perché è davvero uno dei più belli borghi d’Italia. Il nome è abbastanza particolare e già nell’XI secolo il castello era definito con il nome “Grocte” o “Grupte”. “Grotte” corrisponde alla zona più antica dove sono presenti le fortificazioni. Ma scendiamo ancora più nel dettaglio.

Tutto quello che c’è da sapere su Grottammare

Innanzitutto, ricordiamo che Grottammare è un comune italiano di circa 15.900 abitanti che si trova in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Il centro abitato si estende lungo la costa e arriva fino alla foce del Tesino. Vicinissima a San Benedetto del Tronto, questo luogo gode di un clima molto buono: inverni temperati ed estati calde, ma non particolarmente afose.

Tutto quello che c’è da sapere su Grottammare (Locandaipiceni.it)

La sua storia è molto ricca a partire da possedimenti romani, indipendenza, ampliamento del porto, battaglie. Proprio per questo la cittadina appare così fortificata. Nel tempo, divenne una zona di villeggiatura da parte dei nobili per la sua posizione, il suo clima e la sua indiscussa bellezza. Centrali nella storia Papa Pio VI, Garibaldi, Vittorio Emanuele II.

Alla fine dell’Ottocento è diventata una famosa località balneare, tanto che ha dovuto avviare una serie di lavori e abbellimenti soprattutto sulla costa e sul Lungo Mare. Ancora oggi ci sono personalità di spicco che amano trascorrere del tempo in questo meraviglioso posto.

Cosa vedere

Bellissima la Riviera delle Palme che collega Grottammare a Cupra Marittima e a San Benedetto del Tronto. Paesaggio, natura e arte si fondono insieme regalando angoli di paradiso. Colline, piccole insenature, escursioni in barca, sono solo alcune delle attrazioni disponibili. Non bisogna assolutamente perdere i musei e le gallerie: Museo del Tarpato, Museo del Torrione, Museo dell’Illustrazione Contemporanea, Museo Sistino.

Non mancano eventi fissi e che sono entrati a far parte della tradizione. Questi ci sono soprattutto d’estate, come la Sacra, il prestigioso Festival Liszt, un festival dell’umorismo chiamato Cabaret Amore Mio. Ma non mancano gli eventi anche in inverno come Il Presepe Vivente o la Fiera di San Martino.

Vista di Grottammare (www.locandaipiceni.it)

Naturalmente, non possono mancare delle delizie culinarie tipiche di questo meraviglioso angolo di paradiso. Conoscete il tipico dolce di Natale frustingo? Ovviamente, la cucina si basa sul pesce del mare su cui Grottammare si affaccia e sulle verdure dell’entroterra, ma ci sono anche famosi piatti di carne, come il timballo, un primo piatto, e il fritto misto che comprende olive di carne e cremini fritti.

Insomma, non manca proprio nulla per un soggiorno pieno di emozioni, di viste spettacolari e di delizie culinarie. Grottammare è un luogo che merita di essere visitato. Stai già pensando alla prossima vacanza estiva? Se decidi di recarti in questi luoghi, di sicuro non rimarrai deluso.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Un Posto Al Sole, finalmente sposi: arriva la notizia più attesa

Arriva una novità clamorosa in Un Posto Al Sole: tra le anticipazioni delle prossime puntate…

2 ore ago

Cheesecake con ricotta, anisetta e cioccolato: devi assolutamente assaggiarla

Con questa cheesecake svolti, sai come prepararla? Ti diciamo tutto quello che devi procurare in…

6 ore ago

Olive nere sotto sale, la tradizione contadina che è ancora attualissima

Olive nere sotto sale, una tradizione marchigiana ancora oggi attualissima, una ricetta sfiziosa adatta per…

11 ore ago

Allenarsi e dormire bene la notte, forse non tutti sanno come si fa

All’interno di un sano stile di vita, l’attività fisica è importantissima, anche in termini di…

12 ore ago

Anticipazioni Bridgerton: che cosa accadrà nella nuova stagione

Cosa accadrà in Bridgerton 4? Ci sono già le prime anticipazioni sui nuovi episodi in…

15 ore ago

Cucina sempre pulita, bastano alcune sane abitudini: chi le applica, conosce i risultati

Mantenere la cucina pulita può sembrare una sfida molto ardua ma, in realtà, con i…

17 ore ago