Immergersi nella bellezza delle Marche è sempre un’esperienza suggestiva: scopriamo di seguito i dettagli delle sue peculiarità e cosa non può mancare durante una visita da Ascoli Piceno verso il mare.
Con la primavera entrata nel vivo sale la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, organizzando gite fuori porta e soggiorni in mezzo alla natura oppure visitando città d’arte e borghi, andando alla scoperta di una delle tante meraviglie che sono racchiuse in Italia.

Approdando per esempio nelle Marche si possono vedere tantissime cose, assaporando paesaggi suggestivi di natura incontaminata, visuali sul mare e immergendosi tra arte, atmosfere ricche di fascino e sapori della tradizione.
Un itinerario particolarmente suggestivo è quello che va da Ascoli Piceno all’Adriatico: scopriamone di seguito cosa vedere se si passa un soggiorno in questo splendido scenario, perfetto per una vacanza primaverile indimenticabile.
Cosa visitare nelle Marche per un soggiorno indimenticabile
Che l’Italia sia ricca di meraviglie è risaputo, ma ogni volta che si approda in una sua location si resta incantati. Una regione estremamente suggestiva e ricca di cose da fare è rappresentata dalle Marche, in cui sono racchiusi tantissimi tesori. Con alle spalle una cultura contadina e una tradizione culinaria di grande pregio, in questa terra dalla rara bellezza la natura, l’arte e la storia si fondono in un tutt’uno.

Il bello delle Marche che uniscono terra e mare, passando da scoprire campagne suggestive alle spiagge dorate. Oltre al mare e agli angoli di natura incontaminata, la regione conta su città suggestive e anche borghi di stampo medievale pittoreschi, il tutto accompagnato da una tradizione culinaria molto ricca, contraddistinta in particolare dalla oliva ascolana, fritta e preparata ripiena di carne.
Durante un tour nelle Marche non può mancare una visita a meraviglie come Osimo e Recanati, per poi passare a Offagna e al Parco del Conero e il giorno seguente a Jesi, le Grotte di Frasassi e Fabriano. Naturalmente, è d’obbligo un salto anche ad Ascoli Piceno.
Ascoli Piceno e le principali cose da scoprire
Una gemma di questa splendida regione è rappresentata da Ascoli Piceno, cittadina davvero pittoresca, in cui scoprire meravigliose architetture, anche nota come “la città delle 100 torri”.

Nata oltre 2500 anni fa, è culla di un vasto patrimonio artistico e culturale: tra le tappe immancabili quando si arriva in questa meravigliosa città spiccano le pittoresche Piazza Arringo e Piazza del popolo.
Per quanto riguarda le architetture più suggestive vale la pena visitare allo storico caffè dei Merletti, in cui gustare l’anisetta, liquore all’anice verde della tradizione, il Duomo di Sant’Emido, la chiesa di San Francesco, il Forte Malatesta e il Palazzo dei Capitani.