Le ex Ragazze di Non è la Rai: Pamela Petrarolo, Eleonora Cecere e Miriana Trevisan oggi

Pamela Petrarolo, Eleonora Cecere e Miriana Trevisan hanno in comune la partecipazione a Non è la Rai, ma eccole oggi che fanno.

Chi non ricorda Pamela Petrarolo, Eleonora Cecere e Miriana Trevisan, ovvero tre delle ex Ragazze di Non è la Rai, che hanno fatto parte per diverso tempo della trasmissione delle Reti del Biscione, nata da Gianni Boncompagni e che a inizio anni Novanta ha segnato una parte importantissima della tv italiana? Sono forse loro, insieme ad Antonella Elia e Ambra Angiolini, tra le più note e amate di quel programma.

Pamela Petrarolo, Eleonora Cecere e Miriana Trevisan
Pamela Petrarolo, Eleonora Cecere e Miriana Trevisan (Locandaipiceni.it)

Programma la cui ultima puntata venne trasmessa il 30 giugno di trent’anni fa, perché – contrariamente a quello che uno può effettivamente ricordare – il popolare programma di Italia 1 andò in onda per appena quattro stagioni, tra il 1991 e il 1995. Ma che fine hanno fatto le protagoniste di quella trasmissione tv? Abbiamo scelto di riscoprire tre di loro: Pamela, Eleonora e Miriana, appunto.

Il ritorno in televisione di Pamela Petrarolo grazie ai reality

Classe 1976, la romana Pamela Petrarolo si fece notare durante Non è la Rai anche per la sua voce soul, e proprio in quel periodo ha pubblicato anche due album, uno dei quali di inediti. Dopo l’enorme popolarità ottenuta grazie al programma e ad alcune apparizioni musicali live e televisive, si è ritirata temporaneamente nel 1997 a causa di problemi di salute.

Pamela Petrarolo ai tempi di Non è la Rai
Il ritorno in televisione di Pamela Petrarolo grazie ai reality (Locandaipiceni.it)

Torna in televisione qualche anno dopo, partecipando a un reality, ma si impegna anche da un punto di vista teatrale. Ha preso parte a numerosi programmi come Pomeriggio Cinque e All Together Now, ed è tornata alla musica con alcuni singoli e cover di successo. Negli ultimi anni, l’abbiamo vista sia all’Isola dei Famosi che più di recente al Grande Fratello, insieme a Ilaria Galassi ed Eleonora Cecere.

Eleonora Cecere, dal cinema alla tv e ritorno

Quest’ultima, nata a Roma nel 1978, dopo Non è la Rai, ha preso parte al gruppo musicale Le Dolci Manie. Prima di raggiungere la notorietà televisiva, aveva già esordito nel cinema da bambina recitando in film importanti come La famiglia di Ettore Scola e Intervista di Federico Fellini. A fine anni Novanta, recita a teatro al fianco di Enrico Montesano e Barbara D’Urso.

intervista a Eleonora Cecere
Eleonora Cecere, dal cinema alla tv e ritorno (Locandaipiceni.it)

Negli anni successivi si è parzialmente ritirata dalla televisione, prendendo parte sporadicamente a nuovi progetti tra cui il film Il lupo, di Stefano Calvagna, ispirato alla vicenda di Luciano Liboni, un criminale che tenne sotto scacco il Centro Italia ai primi anni di questo millennio. Ha anche preso parte al film Le grida del silenzio, la cui protagonista è Alice Bellagamba, già volto di Amici di Maria De Filippi.

La più famosa di tutte è Miriana Trevisan

Tra le tre, il volto più popolare è sicuramente quello di Miriana Trevisan, napoletana classe 1972: dopo Non è la Rai, ha partecipato a programmi di successo come Striscia la Notizia, La Corrida, Pressing e La Ruota della Fortuna, affermandosi come presenza fissa nel panorama televisivo italiano al fianco di conduttori come Mike Bongiorno e Corrado.

intervista a Miriana Trevisan
La più famosa di tutte è Miriana Trevisan (Locandaipiceni.it)

Nota per le apparizioni in molti reality, è stata anche la moglie del cantante Pago, da cui ha avuto un figlio. Di recente, in un’intervista, ha raccontato di una forte pressione e paura nei confronti di Gianni Boncompagni, regista del programma. Sempre nella stessa intervista, ha spiegato di aver vissuto una relazione tossica con un uomo che l’ha plagiata e ricattata, mentre oggi è single e vive in “quasi castità”.

Gestione cookie