Dardust torna in Italia: per l’esordio del tour ha fatto una scelta di cuore

Dardust ha scelto da dove partire con il suo tour italiano e la scelta non poteva non ricadere lì, nella sua città natale.

Artista eccezionale che sta collezionando un successo dietro l’altro e che tutto ciò che tocca diventa oro. Dardust è un produttore musicale unico, che riesce a fare magie con la musica. Ha collaborato con tanti artisti diversi e ogni canzone l’ha trasformata in un successo. Adesso è pronto per il suo tour.

Dardust
Dardust (da Instagram-@dardust-www.locandaipiceni.it)

Il tour in Italia comprende diverse città e regioni, naturalmente, ma l’artista ha fatto una scelta importante. La prima data è significativa e lo porta proprio nella sua città natale: Ascoli Piceno. È un vero orgoglio della città e dell’intera regione e lui non dimentica le sue origini. Ma vediamo i dettagli.

Vita e carriera

Dardust ovviamente è uno pseudonimo. Il suo vero nome è Dario Faini ed è nato il 17 marzo 1976 ad Ascoli Piceno. Ha studiato da giovanissimo pianoforte e la musica lo ha coinvolto immediatamente. Dal pianoforte è passato, poi, alla musica elettronica e ad oggi è un produttore e un compositore tra i più amati.

Il nome che ha scelto è un riferimento a David Bowie e il suo alter ego Ziggy Stardust. La sua carriera vanta ben 15 anni di successi e collaborazioni. Pensiamo a Marco Mengoni, Elisa, Fedez, Ermal Meta, Francesca Michielin e tanti altri. Collabora spesso con artisti che si presentano al Festival di Sanremo, molto recente il featuring con Elodie. Ha anche prodotto diversi brani dei ragazzi di Amici di Maria De Filippi.

Dardust tour
Dardust tour (da Instagram- @dardust-locandaipiceni.it)

Ha avuto anche esperienze internazionali come progetti per l’Eurovision Song Contest. Adesso il suo progetto più importante è il tour italiano che parte proprio da Ascoli Piceno.

Le date del tour in Italia di Dardust

Ci siamo quasi. Il mese di maggio è il mese in cui parte il tour di Dario. La prima data è il 16 maggio 2025 ad Ascoli Piceno, la città in cui è nato e che conosce alla perfezione. Un orgoglio e un onore sia per la città che per l’artista stesso. Ma ci sono tanti altri appuntamenti: il 21 maggio a Cuneo, il 31 maggio a Pantelleria, il 4 giugno a Bologna per poi continuare a Cervia il 24 giugno.

Dalle date iniziali, ne sono state aggiunte altre vista la grande partecipazione di pubblico, come quella di Roma il 6 luglio e quella di Venezia il 25 settembre. Ma andiamo avanti. Exilles il 12 luglio, Assisi il 25 luglio. Per il mese di agosto, Dardust sarà a Pomarance il primo giorno del mese, il 16 sarà a Monasterace e il 31 a Narni.

Dardust su un pianoforte spezzato
Dardust su un pianoforte spezzato (da Instagram-@dardust-locandaipiceni.it)

Mese di settembre con la sola data di Venezia e poi si passa a novembre, precisamente il 20 con cui l’artista conclude il suo tour nella città di Milano. Tanti impegni in giro per lo stivale a cui non mancherà il suo pubblico pronto a far festa tra la musica ricca di fusioni che solo lui sa fare.

Gestione cookie